“Kartell – The Culture of Plastics” è la prima monografia sul brand di design Kartell edito da Taschen. il volume è un excursus cronologico attraverso le innovazioni tecnologiche, estetiche e funzionali, e le attività dell’azienda italiana leader mondiale nella produzione industriale di prodotti di design in materiali plastici, giunta ad oggi alla sua terza generazione. A narrarli in questo coffee table book, suddiviso per decenni, dagli anni ‘50 agli anni 2000, si alternano Silvana Annicchiarico, Gillo Dorfles, Chantal Hamaide, Marie-Laure Jousset, R.
Craig Miller, Giovanni Odoni, Franca Sozzani e Deyan Sudjic; la testimonianza dell’attuale Presidente, Claudio Luti – che nel 1988 ha
preso in mano le redini dell’azienda dal suocero Giulio Castelli – sono state raccolte dai giornalisti Giulia Crivelli e Giovanni Odoni.
Un’industria del design di fama globale che fa rima con il concetto di “trasparenza” racconta attraverso 400 pagine ricche d’immagini la
propria nascita, la propria evoluzione, le sfide conquistate, l’incessante spinta alla ricerca e all’innovazione tecnologica, i suoi designer, i
premi vinti, la distribuzione mondiale. Ma Kartell si racconta soprattutto tramite i suoi prodotti-icona – presenti nelle case di tutto il mondo – in scatti storici e d’archivio, annunci e visual, con didascalie dettagliate sulle innovazioni tecnologiche che svelano la storia di una società che ci ha educato alla cultura delle materie plastiche.
In offerta!
KARTELL De Culture Of Plastics Book
50,00€ 28,50€
“Kartell – The Culture of Plastics” è la prima monografia sul brand di design Kartell edito da Taschen